Iniziata l’operazione segretissima recupero superyacht Bayesian

Tempo di lettura 2 minuti

Porticello (Palermo) – È iniziata la complessa operazione di recupero del superyacht Bayesian del miliardario britannico Mike Lynch , affondato lo scorso agosto nelle acque antistanti Porticello.

Un impressionante dispiegamento di mezzi e personale specializzato è probabilmente con uomini dei servizie segreti di mezzo mondo è giunto in Sicilia per affrontare la delicata sfida di riportare in superficie l’imponente imbarcazione. La prima mossa concreta si è concretizzata con l’arrivo, della chiatta da lavoro Hebo Lift 2 nel porto di Termini Imerese. Questa versatile piattaforma galleggiante, dotata di un ampio ponte di 700 metri quadrati e potenti gru di bordo. Nei prossimi due giorni, il porto di Termini Imerese sarà il fulcro delle operazioni di preparazione. La Hebo Lift 2 verrà caricata con attrezzature di recupero specialistiche, appositamente selezionate per le caratteristiche del relitto e dell’ambiente marino. Contestualmente, un team di esperti di fama internazionale si imbarcherà sull’unità. Si tratta di subacquei esperti, piloti di veicoli subacquei telecomandati (ROV) e altro personale marittimo altamente qualificato.

Pubblicità

Il fine settimana segnerà una tappa cruciale: la Hebo Lift 2 lascerà il porto di Termini Imerese alla volta del sito del relitto, a Porticello. La sua partenza è strategicamente programmata per coincidere con l’arrivo in Sicilia della vera protagonista dell’operazione di sollevamento: la gru galleggiante Hebo Lift 10. Questa colossale unità, con una stazza lorda di 5.695 tonnellate, è considerata una delle gru marittime più potenti d’Europa. Salpata da Rotterdam il 19 aprile, sta navigando verso la Sicilia rispettando la tabella di marcia.

A coordinare questo complesso intervento è la società di consulenza marittima internazionale Tmc Marine, con sede in Gran Bretagna. Tmc Marine sta supervisionando un consorzio di esperti in recupero, che include le olandesi HEbo, specializzata in servizi marittimi, e Smit Salvage, leader nel settore dei recuperi navali, con il supporto di professionisti italiani.

Leggi anche  Naufragio: una catena di errori annunciati

Sono circa 70 gli operatori specializzati giunti in Sicilia da diverse nazioni europee per partecipare a questa operazione di recupero di alta precisione. A supporto del lavoro in mare, operano anche una dozzina di esperti marittimi da diverse organizzazioni a terra.

Marcus Cave, responsabile dell’architettura navale e direttore di Tmc Marine, ha delineato chiaramente gli obiettivi primari dell’operazione: “Abbiamo tre obiettivi di progetto fondamentali: garantire la sicurezza di tutto il personale impegnato sul sito, proteggere l’ambiente marino circostante e, naturalmente, recuperare in sicurezza il relitto. Siamo soddisfatti dell’andamento dei piani e continueremo a fornire aggiornamenti sui progressi.”

Per tutta la durata delle operazioni, un rigoroso perimetro di sicurezza aeromarittimo sarà mantenuto attorno al sito di lavoro, al fine di tutelare l’incolumità del personale e dei segreti ancora presenti nell’imbarcazione. 

Una volta portata a terra l’imbarcazione, si potrà aprire la cassaforte che contiene documenti riservatissimi e probabilmente anche un hard disk con dati di interesse per i governi stranieri come il Regno Unito e Israele, e per i servizi segreti di mezzo mondo.

Tmc Marine si è inoltre impegnata a fornire aggiornamenti costanti ai media sull’avanzamento del progetto.

Il Bayesian è un superyacht a vela con albero a cutter e scafo in alluminio. Originariamente costruito con il nome di Salute dal prestigioso cantiere Perini Navi di Viareggio e varato nel 2008, vanta uno degli alberi più alti al mondo, con i suoi imponenti 72 metri di altezza. L’operazione di recupero si preannuncia complessa e delicata, ma l’arrivo dei mezzi e degli esperti in Sicilia segna un passo fondamentale verso la risoluzione di questa vicenda.

Quali segreti contiene ancora il supervigilato yacht Bayesian? Forse non lo sapremo mai.

CONDIVIDI
  • https://securestreams3.autopo.st:1369/stream
  • Radio Caffè Criminale ON AIR
  • on air